, le foto

Un successo la “Passeggiata alle Fortezze” del 1 maggio

Quasi trecento persone in una bella giornata di sole. I ringraziamenti del sindaco

Grande partecipazione all’iniziativa di  giovedì 1 maggio del Club Alpino Italiano elbano, che ha organizzato una visita alle aree delle Fortezze mediceo-lorenesi di Portoferraio solitamente chiuse al pubblico. Ben oltre 200 le persone presenti – la Cosimo de’ Medici riferisce di 290 ingressi –  a conferma del gradimento di iniziative culturali che riportano alla fruizione pubblica luoghi cari alla memoria.

In una calda mattinata di sole, sotto l’organizzazione del  Club Alpino Italiano S.S.Isola d’Elba e del Comune  di Portoferraio, Assessorato all’ Ambiente, in collaborazione con la Cosimo de’ Medici e con le associazioni di volontariato portoferraiesi, la passeggiata ha attraversato tutti i luoghi più significativi delle  Fortezze di Cosmopoli. La visita si è sviluppata intorno ai bastioni del Fronte di attacco, alla scoperta delle “opere aggiunte” in epoca lorenese (XVIII sec.) con la guida Valerie Pizzera e l’architetto del Comune di Portoferraio Elisabetta Coltelli, e con gli interventi del geologo e primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Beppe Tanelli, del giornalista della Nazione Alessandro Antico e dell’esperto della Cosimo de’ Medici Luca Bellosi.

Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, che ha partecipato all’evento, ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa. “Ringrazio in particolare Gabriella Solari, che ha avuto l’idea di questa splendida giornata, insieme a tutti coloro che hanno collaborato alla sua riuscita e  ai relatori che ci hanno mirabilmente raccontato i contenuti e la storia di questi luoghi magici e maestosi nello stesso tempo. Una dimostrazione ulteriore delle potenzialità delle fortificazioni di Portoferraio – ha concluso il sindaco Nocentini – che ora sono state rese completamente fruibili, e sulle quali sarà necessario investire ulteriormente a livello di progettualità”.

Una risposta a “Un successo la “Passeggiata alle Fortezze” del 1 maggio

  1. VITTORIO SANTINI Rispondi

    Da socio del Club Alpino Italiano da molti anni, non posso che essere soddisfatto di questa ben riuscita iniziativa proposta dalla locale Sottosezione del CAI. La numerosa, e possiamo dire affollata, partecipazione di così tanti residenti e turisti è indicativa di motivazioni e interessi culturali ancora non appagati dalla Pubblica Amministrazione. Sorprende ancora di più, e con piacere, che proprio il CAI, istituzionalmente votato a promuovere escursionismo e montagne, sia stato il promotore della visita, precedendo altre istituzioni e altre sensibilità cittadine più attente alla tutela e alla valorizzazione di beni storici, architettonici e artistici.

    2 Maggio 2025 alle 22:51

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marina di Campo, la nidificazione della tartaruga alla Foce

Il racconto di quattro testimoni che si sono adoperati a non far disturbare e recintare

Un nido di tartaruga sulla spiaggia di Marina di Campo

E' la terza nidificazione all'Elba dopo quelle avvenute a Campo all'Aia e a Sant'Andrea.

Cinghiali, “Azione coordinata contro l’emergenza ungulati”

Barbi: "Se non c'è intesa sinergia al progetto servirà un commissario straordinario"