, le foto

Nisporto, ancora abitazioni irraggiungibili dopo l’alluvione

Il report dell'amministrazione comunale suI danni, oggi un intervento di ASA

In questi giorni molto difficili dopo l’alluvione del 13 febbraio, sono andati avanti incessantemente i lavori di rimozione della grande quantità di fango e detriti che avevano completamente isolato le località di Nisporto e Nisportino. Nella giornata di sabato 15 febbraio, dopo un sopralluogo congiunto con gli uffici competenti, è stato constatato come la viabilità da e verso queste località sia stata completamente ripristinata, anche se il lavoro da fare è ancora molto, con diverse abitazioni tuttora interessate  da allagamenti.

La frazione di Nisporto registra le maggiori criticità, con alcune abitazioni divenute irraggiungibili a causa della forza distruttiva dell’acqua che ha spazzato via la strada di accesso esponendo i sottoservizi. Dalla mattinata di  lunedì 17 ASA sarà sul posto per capire l’entità del danno e gli interventi da mettere in campo.

A Bagnaia, la piazza principale e le strade interne sono state liberate dal fango, mentre continua il lavoro di tanti volontari impegnati nel liberare da acqua e fango le case e le attività colpite dalla violenta alluvione.

“Si coglie l’occasione  – sottolinea il sindaco di Rio Marco Corsini – per ringraziare tutti coloro che hanno prestato la loro opera e che continueranno a farlo, visto che purtroppo l’emergenza ancora non è cessata.  Intanto  – conclude il Sindaco – stiamo facendo la stima dei danni per unire la nostra voce a quella degli altri sindaci elbani per le iniziative che assumeremo presso la Regione Toscana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Vento forte, i traghetti non partono: isola d’Elba isolata

Ferme agli ormeggi le navi sia a Piombino che a Portoferraio e Rio Marina. Le previsioni

Piove e le strade si allagano, torna la paura a Portoferraio

Protezione Civile e Polizia Municipale monitorano la situazione, domani allerta giallo

Attività aperta durante l’allerta, la denuncia dei Carabineri

L'episodio è accaduto durante il nubifragio del 13 febbraio, in regime di allerta arancione