Portoferraio

Obiezione alla guerra, il 28 maggio alla Sala Gran Guardia

di Associazione Libera Scelta Elba, Circolo Laudato Si' Elba, Fondazione Exodus Elba

Riceviamo e pubblichiamo

Concretamente, cosa possiamo fare per fermare la guerra?
E’ possibile superare l’impotenza individuale di fronte a questa follia che sta ammorbando anche l’Europa?
Si, è possibile.
Siamo ancora in tempo e abbiamo gli strumenti legali e l’intelligenza per farlo.
Occorre però una presa di posizione, un impegno e una responsabilità PERSONALE, uscire allo scoperto e rifiutarsi di cedere alla crudeltà malata delle armi.
Proponiamo di aderire a un’iniziativa internazionale del Movimento Nonviolento di “Obiezione alla guerra”, una dichiarazione individuale di obiezione di coscienza alla guerra, di sostegno alle iniziative di supporto a obiettori, disertori e attivisti nonviolenti di Ucraina, Russia, Bielorussia, Israele e Palestina, e una raccolta fondi.
Sono testimonial della Campagna Alessandro Bergonzoni, Mauro Biani, Enrico de Angelis e Carlo Rovelli.
Tutti i cittadini europei possono partecipare a questa iniziativa legittimati da leggi nazionali ed europee.
E’ molto semplice ed efficace, specialmente sotto elezioni europee.
Vi spiegheremo come fare MARTEDI’ 28 maggio ore 18.00 Portoferraio Sala Gran Guardia.
“Saremo ospiti della mostra “Artisti uniti contro tutte le guerre”.
Venite numerosi a qualunque ideologia apparteniate.
Maggiori informazioni: https://www.azionenonviolenta.it/obiezione-alla-guerra-2/

Associazione Libera Scelta Elba,
Circolo Laudato Si’ Elba,
Fondazione Exodus Elba “La Mammoletta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Le imprese incontrano i candidati a Portoferraio

Cna ha organizzato un incontro per domani alle 17.30 nella sala Ex Gattaia

L’intelligenza artificiale sarà un rischio o una opportunità?

L'iniziativa di Rotary Club Isola d'Elba il 15 marzo con il professor Daniele Mazzei