/ PORTOFERRAIO

“Volevo organizzare manifestazione, non è stato possibile”

"Sarebbe stata una tre giorni di intrattenimento in occasione dello Sbaracco". La storia

Voleva organizzare  una manifestazione per animare la via in occasione dell’imminente Sbaracco ma non è stato possibile.  Riccardo Falcone titolare de “La Tana del Falco” aveva proposto una tre giorni di intrattenimento serale con cabaret, giochi per bambini e  con attrazioni. “Poi  – fa sapere l’operatore commerciale – dopo un confronto con l’amministrazione comunale e i vigili urbani era stato concordato di organizzare  una sola serata, quella con  un toro meccanico, ma neanche questa è andato a buon fine” . “Il comune non doveva sostenere nessun costo – commenta Falcone – era già tutto coperto dagli sponsor  ma ci sono stati problemi o fraintendimenti con i permessi e con le procedure che ho portato avanti”. Falcone ha portato avanti il percorso con Confesercenti,   l’associazione a cui è  iscritto, che lo ha supportato nell’iter. “Alla fine però non è stato possibile fare niente – dice – sono amareggiato. Ho iniziato a lavorare a questo progetto  a maggio scorso proprio perché tutto andasse per il meglio. La Confersercenti ha tenuto i contatti con il comune di Portoferraio e fin da subito, è apparso chiaro che  la procedura era  complicata  per l’espletamento di permessi,  piani di sicurezza e altri adempimenti”. “Per quanto riguarda la sicurezza – racconta ancora Falcone –  Il Toro meccanico non presenta  nessun pericolo per chi partecipa,  ha tutte le certificazioni e gli accorgimenti  necessari per l’incolumità dei fruitori con tanto di assicurazione, ma alla fine l’evento non ho potuto organizzarlo. Fra lettere, Pec, domande e risposte siamo arrivati alle porte dell’evento e nessuna risposta definitiva”. Falcone non aveva chiesto nessun contributo al comune, solo i permessi necessari nel rispetto delle norme. “Non capisco perché non mi abbiano fatto fare questa manifestazione. Non c’è stata chiarezza da parte del comune o forse solo noncuranza”

3 risposte a ““Volevo organizzare manifestazione, non è stato possibile”

  1. Federica Nassi Rispondi

    Vergognoso, non ho parole, il centro storico è cosparso di tavolini. Va bene accettati durante il Covid, ma ora tutto deve tornare alla normalità ed al buon senso , di cui mi sembra carente tutto il palazzo. Così solo la Casbah gode di deregulation, il resto è un altro comune!

    29 Agosto 2023 alle 17:15

  2. FABIO Rispondi

    PER MASSI74
    STAI TRANQUILLO MASSI NESSUN SENSO UNICO O CHIUSURA IN VIA MANGANARO PER FORTUNA NON CI SONO ANCORA PIZZERIE NAPOLETANE….ANCHE SE DAL CENTRO STANNO AVANZANDO SEMPRE PIU’ SPERIAMO BENE CIAO MASSI

    29 Agosto 2023 alle 9:47

  3. Massi74 Rispondi

    Beh,da questa amministrazione cosa ti vuoi aspettare… Magari però oggi se ne escono con un bel senso unico in via manganaro,da loro è più possibile questo che ottenere un’autorizzazione.

    29 Agosto 2023 alle 8:52

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Spiaggia di Fetovaia, subito revocato il divieto di balneazione

Si indaga comunque sulle cause, compresa l'eccessiva presenza di barche alla fonda

Uno studio di ENEA su Marina di Campo e l’erosione costiera

Entro 80 anni il Mediterraneo potrebbe alzarsi di un metro. Le località monitorate

Vandali in azione sulla stazione sismo acustica all’Elba

Serve per contollare boati. Tagliato cavo in fibra ottica, danneggiati pannelli fotovoltaici