Una fila di luci in movimento anche nel cielo dell’Elba

Si è trattato delle costellazioni di satelliti Starlink di Elon Musk. Erano ben 53

Una fila di luci in movimento nel cielo. Un fenomeno immortalato nella serata di venerdì 11 agosto intorno alle 22 da diversi cittadini anche all’isola d’Elba . Non si tratta di oggetti volanti non identificati, ma della costellazione di satelliti Starlink di Elon Musk per l’accesso a Internet globale a banda larga. Il loro obiettivo, infatti, è quello di portare internet anche nelle zone di guerra o nelle zone colpite da cataclismi climatici

I satelliti sono stati avvistati in tutto il Nord Italia, compreso il nostro scoglio, come previsto da alcuni siti specializzati. Intorno alla terra orbitano già circa 1.900 satelliti Stalink. Gli oggetti visibili nei giorni scorsi sono stati 53, sembrava un treno luminoso con tanti vagoni, da vero suggestivo per chi a quell’ora era rivolto coonn lo sguardo in alto, oggetto del lancio partito dalla base di Cape Canaveral in Florida e compiuto con successo. Dopo la separazione del modulo con i satelliti, il razzo è tornato sulla Terra e atterrato sulla nave «A shortfall of Gravitas» nell’Oceano Atlantico.

18 risposte a “Una fila di luci in movimento anche nel cielo dell’Elba

  1. Giuliano Rispondi

    Visti ora a Cannigione – Arzachena Sardegna

    26 Settembre 2023 alle 21:24

  2. Rossella Rispondi

    Visti a Torre del greco (NA) alle 20.30 del 25 /09/2023

    25 Settembre 2023 alle 22:31

  3. NICOLA Rispondi

    visti questa sera a Bella (PZ)

    25 Settembre 2023 alle 22:07

  4. Nicola Rispondi

    Visti adesso, 25/09 ore 20.40 Lucca

    25 Settembre 2023 alle 20:46

  5. Michela Rispondi

    Noi abbiamo visto stasera una fila di luci in movimento a Strongoli Marina(KR).Poi sono scomparse una dopo l’altra.17/08/23

    17 Settembre 2023 alle 23:46

  6. Daniela Rispondi

    Visti il 17/09/2023 a Cisterna di Latina (LT)

    17 Settembre 2023 alle 22:45

  7. Patrizia Gorlaghetti Rispondi

    Visto stasera all isola d elba zona Lacona ore 20.40

    17 Settembre 2023 alle 20:51

  8. Matilde Pietrella Rispondi

    Appena avvistati sopra casa mia:
    Perugia! 😲😲😲

    17 Settembre 2023 alle 20:44

  9. Vittoria Rispondi

    Visti stasera a Pozzuolo del Friuli (UD) verso le 22.00

    15 Settembre 2023 alle 22:19

    • ortenzia Rispondi

      Visti anche nel cielo di Catanzaro Lido

      17 Settembre 2023 alle 22:06

    • Adriano Rispondi

      visti ieri alle 8:00, nelle campagne di Ozieri (SS) Sardegna.

      17 Settembre 2023 alle 22:15

  10. Laura Rispondi

    Visti stasera 12 settembre nelle campagne di Noto (SR) zona Villa Vela alle 20,25

    12 Settembre 2023 alle 20:34

  11. Lucrezia Rispondi

    Visti stasera, 11 settembre 2023, sul cielo di Curinga (CZ) intorno alle 20:20

    11 Settembre 2023 alle 21:19

  12. Daniela Rispondi

    Avvistati stasera 10 settembre 2023 a Taranto alle ore 20 :30

    10 Settembre 2023 alle 21:54

  13. Cristina Rispondi

    Io li ho visto sopra a Campobasso il 3 settembre ore 22 circa direzione sud est

    7 Settembre 2023 alle 20:27

  14. GIANFRANCO DE BIAGI Rispondi

    Li ho visti alle ore 20.57 di domenica 3 settembre nel cielo di Bracciano direzione circa Sud-Est (120°)

    3 Settembre 2023 alle 21:06

  15. Michela Rispondi

    Visti ieri sera a Zevio (vr)

    1 Settembre 2023 alle 14:08

  16. Adele Rispondi

    Io li ho visti a Santa Maria di Leuca la sera del 15-08-2023

    17 Agosto 2023 alle 18:38

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Chiusa discoteca a seguito di una rissa avvenuta il 20 luglio

Il provvedimento ha durata 20 giorni, sottoposti a Daspo urbano i cinque protagonisti

Turista annega in spiaggia a Naregno, inutili i soccorsi

Richiesto anche l'intervento dell'elicottero Pegaso 2 del 118, che però non è servito

Gestione illecita rifiuti, sequestro in un cantiere navale

La Guardia Costiera: "Tre distinte aree sequestrate, rifiuti per circa 6mila metri cubi"