Il Rotary Club Isola d’Elba ricorda il suo percorso

Un riconoscimento a tutte le personalità più rappresentative dell'associazione

Come ogni associazione, anche il Rotary club è composto da persone, donne e uomini, uniti da un forte legame di amicizia, dal piacere dello stare insieme e, soprattutto, dal desiderio di operare in favore e al servizio della propria collettività. Ed è proprio grazie a questa loro voglia di fare, questa loro volontà di mettere a disposizione degli altri le loro professionalità, le loro capacità,  il loro tempo libero che il Club elbano, nei decenni di vita, è riuscito constantemente a svolgere service su tutto il nostro territorio  cercando di operare assiduamente  in risposta a quanti più bisogni mostrava la collettività.

E nella conviviale del 28 gennaio, forse per la prima volta nella sua storia, il Rotary si è guardato dentro  ricordando il percorso del club tramite le figure più rappresentative ovvero coloro che da più tempo ne fanno parte, vere colonne portanti del Club alle quali il Rotary deve molto.  A  questi,  e simbolicamente a tutti i soci più giovani che avranno l’onore e l’onere di proseguire nel cammino intrapreso , la presidente Michela Venturini ha riservato un gradito riconoscimento. Una targa, simbolo di un profondo grazie per quanto da loro svolto negli anni è stato quindi consegnata ai soci presenti Aldo Sardi, Luciano Grasso, Duccio Giannini, Riccardo Palombo, Bruno Ridi, Lorella Di Biagio, Tiziano Nocentini, Manuela Colombi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Misericordia, giornata formativa sul lungomare delle Ghiaie

L'esercitazione si terrà domenica 26 marzo. Prove di soccorso sanitario in scenari diversi

Bilancio positivo per la Pubblica Assistenza Porto Azzurro

Al primo posto l'impegno per la nuova sede di Mola, che sarà inaugurata nel 2025

La visita del governatore del Distretto al Rotary Elba

L ’evento più solenne per il club, l'incontro annuale per perseguire obiettivi e iniziative