Rio

Orto dei Semplici, al via il progetto di “fito-sociologia”

Un progetto dedicato ai giovani per recuperare il territorio e convivere con esso

L’Orto dei Semplici Elbano ha riaperto le sue porte per tutto il periodo estivo. Il mese di maggio ha dato l’avvio agli appuntamenti legati al progetto dedicato ai giovani, “Fito-sociologia: dal recupero alla convivenza del territorio”, promosso dalle Associazioni Elba Officinale ETS e Legambiente Circolo Arcipelago Toscano APS, vincitore del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo – 2025″, a valere sul progetto “Giovanisì – crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.

Il progetto propone alcune attività basate sull’educazione e formazione in ambito ambientale e sociale, utili a fornire l’apprendimento di competenze metodologiche sociali ed educative, in modo da far acquisire ai giovani – soprattutto quelli con fragilità – i valori della cittadinanza attiva e del volontariato, attraverso solide conoscenze sul territorio e la giusta sensibilità nella cura del proprio presente e del luogo in cui si vive.

I primi incontri hanno visto partecipi le scuole elementari e medie del comune di Rio e l’ISIS “Foresi” di Portoferraio, nell’ambito dell’iniziativa “I suoni dell’Isola”, realizzazione di podcast con gli studenti a cura di Radiosonar.net, seguiranno alcune azioni con restituzioni al territorio: tra le prime, verrà realizzato un orto didattico presso il “Foresi” e altre azioni nel comune di Rio.

Tra i partner del progetto anche le Coop. Arca e Coop. Altamarea, grazie alle quali i giovani con fragilità sono stati partecipi del laboratorio “Esposizione all’aperto nell’Orto di copertine di libri immaginari”, a cura di Lorenzo Scacchia.

Il progetto si rivolge ai giovani con l’obiettivo di comprendere l’importanza della ripresa e ricostruzione della cosiddetta comunità educante, realizzando esperienze capaci di contenere il concetto dell’utilità di una presa in cura di uno spazio, luogo, dove, si realizzano espressioni collettive tra persone. La fito-sociologia, indirizzo dedicato all’indagine sulla convivenza tra specie vegetali per formare raggruppamenti in equilibrio dinamico, sarà stimolo per operare insieme, umani e piante, nell’attuare azioni nutrite dal contesto naturale, dove tutto può divenire importante scrigno di emozioni ed affetto e punto di partenza per concreti bisogni dell’attuale presente. Un’esperienza fatta di relazioni all’insegna della bio-diversità, tra giovani, alla scoperta di se stessi e del proprio territorio.

Nel periodo di maggio, nelle sue più spiccate fioriture, l’Orto dei Semplici Elbano sarà aperto alle visite seguendo il presente orario 15.30 – 18.30

Per info contattare il +39 353 3924167 oppure la mail ortodeisemplicielbano@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Mini satelliti sui piccoli per monitorare le Caretta Caretta

Prima sperimentazione in Italia per proteggere le tartarughe marine del Mediterraneo

Tartarughe marine e inquinamento luminoso, le linee guida

Il documento tecnico per enti e operatori turistici per proteggere i nidi lungo le coste