Portoferraio

“Quali le azioni del Comune per la frana al Forno?”

di Gruppo Consiliare Bene Comune

Il gruppo consiliare portoferraiese Bene Comune ha presentato al Sindaco, alla giunta e al presidente del consiglio comunale un’interpellanza sulla frana che ha colpito la spiaggia di Forno. Ecco il testo:

Al Sindaco del Comune di Portoferraio
Alla Giunta comunale
Al Presidente del Consiglio comunale

INTERPELLANZA

Oggetto: La frana che ha colpito in modo importante la spiaggia della Località “Forno” compromettendo non solo la sicurezza della zona ma anche la fruibilità dell’accesso al mare

Premesso che:
Dagli eventi meteo del febbraio scorso, la frana che ha interessato la spiaggia di Forno e che mette a rischio pure la sovrastante strada ad una corsia oltre ai frequentatori, è nota agli Amministratori, che fecero porre un nastro a delimitarne
l’ accesso.
In attesa degli interventi di ripristino finanziati dalla Regione Toscana, come da Risoluzione del Consiglio Regionale N° 363 del 25 febbraio 2025 (https://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/crt/resoconti-aula/2507_6141.pdf) il nastro è sparito e non sono presenti altri avvisi di pericolo o delimitazione di sorta.

Considerato che:
In questa situazione di oggettiva riduzione dello spazio fruibile, come si evince dall’allegato fotografico, sembra che i titolari di una concessione, al fine di creare la stessa struttura balneare degli anni passati, stiano provvedendo a ricavare le metrature concesse in aree diverse da quelle assegnate e abbiano iniziato i lavori per chiudere, con pali e cordami, il libero e naturale accesso alla spiaggia libera impedendo l’accesso al mare anche alle persone disabili e ai mezzi di soccorso;
sono stati inoltre posizionati i bidoni stagionali per la raccolta differenziata proprio sotto la frana, mettendo a rischio chi civilmente vi si recasse;
è con ogni evidenza una situazione che richiede di essere controllata e governata, a stagione turistica di fatto iniziata, in primis per garantire la sicurezza.

Tutto ciò premesso e considerato
I sottoscritti Consiglieri Comunali del gruppo “Bene Comune”

INTERPELLANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE

1) quale segnaletica intendono porre in tempi rapidi per avvisare dei rischi della frana in atto e delimitare le aree da mettere in sicurezza;

2) se è stata eseguita da un tecnico abilitato o lo sarà in tempi brevi, una perizia per valutare nel dettaglio le condizioni e la stabilità della strada sovrastante la spiaggia, poiché il movimento franoso ha lambito la base di appoggio;

3) come intendono garantire la disponibilità di arenile libero stante la riduzione dello spazio a disposizione e in ogni caso la fruibilità della battigia ( 5 metri ) in osservanza delle leggi vigenti.

4) se sono previsti interventi urgenti di messa in sicurezza o ripristino dell’area in vista dell’estate ormai alle porte;

5) se intendono informare la cittadinanza circa la consistenza e la tempistica dei lavori necessari alla messa in sicurezza.

I Consiglieri Comunali del Gruppo “Bene Comune”

Marcella Merlini
Daniele Palmieri

4 risposte a ““Quali le azioni del Comune per la frana al Forno?”

  1. Francesca chinea Rispondi

    Finalmente un intervento concreto per sollecitare l ‘amministrazione competente a prendere provvedimenti in merito alla situazione disastrosa di Forno, che dopo l’alluvione si e’ ulteriormente aggravata.
    Speriamo ne sortisca un qualche effetto.
    Alcuni di noi residenti hanno sollecitato da anni un intervento delle varie amministrazioni succedutesi nel tempo ,senza alcun esito.
    In merito alla spiaggia mi preme evidenziare quanto segue.
    Senza entrare nel merito di quanto rilevato e che sara’ eventualmente oggetto degli opportuni controlli mi preme rilevare quanto segue;
    1 ) i titolari della concessione si occupano da sempre della manutenzione ordinaria della spiaggia, sia di quella libera che di quella in concessione,rendendo in tal modo possibile e sicuro l’utilizzo della stessa;
    2) prima della concessione era di fatto impossibile un equo l’utilizzo della spiaggia da parte di tutti .
    Da decenni a Forno e’ consuetudine occupare la
    Spiaggia gia’ di primo mattino con ombrelloni,sedie e teli da parte di alcuni villeggianti/ residenti rendendo di fatto inutilizzabile per i piu’ l’utilizzo della spiaggia. Abitudine che tuttora vige per la parte di spiaggia libera.
    Di fatto a Forno non vi e’ mai stata spiaggia libera, almeno sono a prima della concessione balneare.

    26 Maggio 2025 alle 15:56

    • Francesca chinea Rispondi

      Rettifico con la presente la prima parte del mio intervento,in quanto l’interpellanza non riguarda la necessaria sistemazione della principale strada di accesso a Forno , menzionando per contro unicamente la spiaggia della quale non si comprendono invece le criticita’.

      26 Maggio 2025 alle 19:43

  2. Gerhard Wörner Rispondi

    Come residente all’Elba e di professione artista, mi dispiace vedere come la situazione a Forno in generale peggiori di anno in anno. Per anni, la cosa è rimasta nascosta e le richieste di informazioni sono state sistematicamente ignorate. In quanto residente contribuente, chiedo che si prendano finalmente dei provvedimenti. Le lamentele relative alla concessione della spiaggia, le carenze naturali e molto altro richiedono un intervento immediato.

    21 Maggio 2025 alle 18:06

  3. Romeo De Matteo Rispondi

    Come è possibile rendere agibile una spiaggia ridotta come quella del Forno semplicemente rabberciando, come privato, un bene demaniale spostando arena su rappezzi di legname, senza una comunicazione od un progetto condiviso dalle autorità preposte ma soprattutto senza un collaudo eseguito dalle medesime autorità?

    19 Maggio 2025 alle 16:46

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati