L'intervento

“Al Governo non interessa sicurezza delle strade provinciali”

La Presidente Scarpellini risponde al sindaco Nocentini: "Tagliato il 70% delle risorse"

Sandra Scarpellini, presidente della Provincia di Livorno

“È giusto e assolutamente comprensibile che i cittadini dell’Elba chiedano di avere strade sistemate (immagino non solo quelle provinciali) ed è quello che in genere proviamo a fare, in ogni modo possibile, come Enti locali, sia Comuni sia Province. Asfaltare le strade non richiede un grande sforzo politico; non è di destra o di sinistra e porta giovamento a tutti. Ha un solo limite, purtroppo: le risorse. I sindaci sanno bene cosa significhi e sanno spiegare ai cittadini – indipendentemente da ogni loro ultimatum – cosa si può fare e cosa no, in base al bilancio, raccontando con serietà come stanno le cose.

Il bravo collega Nocentini non è un comune cittadino, ma un sindaco appunto, e sa quindi perfettamente che chiedere alla Provincia che risolva tutto e subito serve forse a spostare le lamentele, ma non a risolvere i problemi.

A tal proposito lo invito a iniziare a partecipare alle Assemblee dei sindaci, appuntamento istituzionale in cui potersi confrontare proprio su temi specifici inerenti le principali attività della Provincia, come per esempio il Bilancio. A quella organizzata online il 28 aprile, dopo il Consiglio Provinciale, per discutere ed esprimere il parere sull’approvazione del Rendiconto 2024 dell’Ente, con i sindaci presenti dell’Elba è stato affrontato anche il tema delle manutenzioni stradali, e con chiarezza è stata evidenziata la difficoltà di intervenire a causa della scarsità di risorse disponibili a seguito dell’ennesima operazione di spending review dello Stato. Da, allora in compenso, il governo ci ha dato una bella mano.

È infatti di pochi giorni fa la notizia che ha addirittura scelto di tagliare 1,7 miliardi di euro sulle risorse assegnate per la messa in sicurezza delle strade provinciali, corrispondente al 70% dei finanziamenti. Considerando che già le risorse destinate erano a dir poco ridicole e che una bella sforbiciata era già stata data per finanziare l’opera fondamentale del ponte sullo stretto di Messina, credo si possa dire senza remore che lo Stato non vuole che le strade provinciali siano in sicurezza.

Nonostante questa evidenza, la Provincia farà quello che responsabilmente un’Istituzione deve fare: dati alla mano circa gli interventi da fare, ci confronteremo con i sindaci per individuare quelli sostenibili raschiando ogni barile, in ordine di priorità in quanto a sicurezza.

Sono certa che la collaborazione istituzionale permetterà di parlare un linguaggio comune e condividere le scelte migliori”.

Sandra Scarpellini, Presidente della Provincia di Livorno

 

Una risposta a ““Al Governo non interessa sicurezza delle strade provinciali”

  1. Sergio Spinetti Rispondi

    Per gli Enti locali e´ sempre colpa del Governo,e la propria?

    19 Maggio 2025 alle 18:25

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Scarpellini sbaglia bersaglio, problemi arrivano dal passato”

La replica dell'on. Tenerini (FI): "Ora si deve cambiare rotta con criteri di responsabilità"

Approvato debito fuori bilancio per la Strada del Piano

98mila euro per le indagini e la prima messa in sicurezza. Regione finanzia il progetto

Livorno, convocate per domani le commissioni consiliari

Tra i punti in discussione, gli interventi in somma urgenza nell'Elba post-alluvione