
Si è tenuta sabato 10 e domenica 11 maggio la tradizionale manifestazione sportiva “Festa del Pulcino”, due giorni di sport, aggregazione e fair play che hanno coinvolto i giovanissimi calciatori delle diverse squadre dell’isola d’Elba, categoria Pulcini. L’iniziativa, finalizzata a far conoscere la realtà sportiva elbana ad altre società sportive della Regione Toscana, ha visto protagoniste anche altre squadre provenienti dal “continente” e si è tenuta sui diversi campi di gioco elbani.
A Portoferraio, il sindaco Tiziano Nocentini, insieme all’assessore Roberto Manzi e alla consigliera delegata Rita Bacci, ha dato il proprio benvenuto ai piccoli giocatori, ai loro accompagnatori e al pubblico riunito presso l’impianto sportivo “Lupi”.
“Per noi, la Festa Regionale del Pulcino è una tradizione che si ripete ormai da anni” ha dichiarato il sindaco di Portoferraio “e che ci teniamo particolarmente a conservare per tutti quelli che sono i suoi significati: sport, aggregazione, esaltazione dei valori del gioco del calcio, nel senso più puro del termine, dedicato ai giovanissimi protagonisti di questo che è lo sport più popolare del mondo e a tutti i loro sogni che sperano di veder diventare realtà”.
Festa anche al nuovo campo sportivo “Teseo Tesei” di Campo nell’Elba, con protagonisti i piccoli calciatori della Campese e i Pulcini di altre squadre toscane, come Casale Fattoria di Prato, Pistoia Nord, la Firenze Sporting Club e La Lunigiana Pontremolese. I giocatori sono stati tutti bambini di 10 anni.
La Federazione Italiana Gioco Calcio era rappresentata dal Presidente del Comitato Regionale Paolo Mangini, dal vice-presidente vicario Bruno Perniconi, insieme al Presidente Regionale degli arbitri Tiziano Reni e ad una rappresentanza dei consiglieri Regionali e delegati provinciali del Comitato Regionale.
“Questa festa rappresenta un momento di aggregazione importante per il calcio elbano” spiega Bruno Perniconi, “Due giorni intensi e di grandi emozioni, fatti di sport e di festa”.
La Festa del Pulcino è da sempre dedicata alla memoria di Fabio Bresci, Presidente del Comitato Regionale Toscana Lega Dilettanti.