
Si è svolta domenica 6 agosto la XVIII edizione della Stracosmopoli, gara podistica organizzata dall’ ASD Atletica Isola d’Elba, su un tracciato di circa 8 km (2 giri) che si snodava sul percorso cittadino del centro storico di Portoferraio e sulle Mura Medicee.
Quasi 120 gli atleti, al via in prossimità del Molo Gallo, che si sono avventurati nello splendido e impegnativo tracciato all’interno delle vie del centro fino ad inerpicarsi sulla ormai famosa via della Campana, fino alla Villa dei Mulini e poi di nuovo in salita verso Forte Falcone, per poi ridiscendere verso il mare e la Calata fino all’arrivo al Molo Elba. Bel successo di pubblico e buona risposta anche a livello turistico, a dimostrazione che è sempre piacevole partecipare ad eventi sportivi di qualità, anche se si è in vacanza, e per gli inconvenienti legati al traffico chiediamo venia, ma in fondo si tratta di un’ora..una volta all’anno. Inutile ricordare che, dietro l’organizzazione di eventi come questo, il lavoro di progettazione e preparazione è notevole: si parte con i contatti con l’Amministrazione comunale per i permessi e le autorizzazioni della Polizia Municipale, i rapporti con gli sponsor, indispensabili per fornire i premi agli atleti e per allestire i ristori, la comunicazione attraverso la stampa e i social per promuovere l’evento, l’allestimento della zona iscrizioni, il montaggio e lo smontaggio dei gazebo, l’accoglienza degli atleti, la preparazione e la cura delle gare dei bambini, la stampa delle maglie e dei volantini. Questo e molto altro costituiscono il lavoro che un società sportiva deve affrontare per organizzare al meglio una manifestazione sportiva degna di questo nome: si raggiunge un obbiettivo del genere solo attraverso l’ impegno e la passione di un gruppo di persone che crede in quello che fa e cerca di lavorare in sintonia e per un fine comune. La strada è lunga e molte le cose da sistemare e da correggere ma il percorso è quello giusto, fatto di trasparenza, onestà e impegno, tutti valori che sono fondamenta dello sport e della vita di ognuno di noi; i progetti che ci attendono sono tanti e il lavoro non manca ma lo spirito di gruppo può e deve essere una molla che ci spinge avanti, a fare sempre meglio.
Ringraziamo per questo, con il cuore, tutti coloro che hanno partecipato alle gara, bambini e adulti, il pubblico caloroso, il Comune di Portoferraio e la Polizia Municipale per il supporto, Cosimo de’Medici, la Pubblica Assistenza Croce Verde, gli sponsor Acqua dell’Elba, Nocentini Group, Elba Bevande, Soul Sport, Coco Dj per l’impianto audio.