Le interviste e il video

Chiuso il progetto Redazione Natura. Le conclusioni

Al centro De Laugier gli studenti del Foresi e del Cerboni hanno illustrato i lavori

Si è concluso questa mattina al centro De Laugier il progetto Redazione Natura, un programma interdisciplinare di educazione e comunicazione ambientale in essere da 2015, con il sostegno del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, dedicato all’Arcipelago Toscano per conoscere gli aspetti naturali del territorio e raccontarli in maniera personale, creativa, e contemporanea. Il progetto Redazione Natura nasce da un’idea di Claudia Lanzoni che coordina i tavoli di lavoro durante le giornate di laboratorio interdisciplinare che si tengono al forte inglese di Portoferraio. Il progetto permette ai ragazzi di vivere esperienze immersive con le guide del Parco nazionale. Sono poi organizzati lavori di gruppo , in tavoli di redazioni diversi condotti da professionisti. Marino Garfagnoli di Turismo Sostenibile cura l’organizzazione logistica, la progettazione dei viaggi di esplorazione e i rapporti con le scuole. Ecco le interviste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Laboratorio per bambini sulle lucerne romane

di Sistema Museale Arcipelago Toscano

“Gente dell’Arcipelago Toscano”, un viaggio fotografico

di Alessandra Ribaldone - Fondazione Italo Bolano

Life Tetide, un traguardo importante per il Parco Nazionale

In cantiere il nuovo progetto per le isole dell'arcipelago, un impegno per prossimi 5 anni