Infrastrutture

“Scarpellini sbaglia bersaglio, problemi arrivano dal passato”

La replica dell'on. Tenerini (FI): "Ora si deve cambiare rotta con criteri di responsabilità"

Palazzo della Provincia di Livorno

“Capisco l’allarme della Presidente Scarpellini, ma bisognerebbe avere l’onestà di riconoscere che il problema nasce da lontano, e non certo da questo Governo. Per anni le Province hanno ricevuto fondi a pioggia, senza reali obblighi di spesa o rendicontazione. Il risultato? Tanti interventi promessi, pochi realizzati e moltissime risorse rimaste inutilizzate.”

Lo dichiara l’On. Chiara Tenerini, deputata toscana di Forza Italia, in risposta alle dichiarazioni della Presidente della Provincia di Livorno sui presunti tagli ai fondi per la manutenzione stradale.

“Non si tratta affatto di un taglio, ma di una rimodulazione tecnica su un arco temporale decennale (2025-2034), con l’obiettivo di rendere il sistema più efficiente e premiare chi è davvero capace di programmare e intervenire. Le risorse ci sono e continueranno ad esserci: cambia però il metodo, ed è giusto che sia così.”

L’On. Tenerini sottolinea anche l’apertura al dialogo da parte del Governo: “Il Ministro Salvini ha già annunciato la volontà di reperire ulteriori risorse, e sono previsti tavoli operativi per confrontarsi con le Province, monitorare i fabbisogni reali e garantire la sicurezza delle infrastrutture. Nessuno intende lasciare indietro i territori, ma la gestione delle risorse pubbliche non può più permettersi sprechi e inefficienze.”

“Il tempo delle scuse è finito – conclude Tenerini –. Chi ha responsabilità amministrative, come le Province, deve saperle esercitare fino in fondo. Noi ci siamo, con serietà e concretezza. Ma a una condizione: che si cominci davvero a spendere bene.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Al Governo non interessa sicurezza delle strade provinciali”

La Presidente Scarpellini risponde al sindaco Nocentini: "Tagliato il 70% delle risorse"

Approvato debito fuori bilancio per la Strada del Piano

98mila euro per le indagini e la prima messa in sicurezza. Regione finanzia il progetto

Livorno, convocate per domani le commissioni consiliari

Tra i punti in discussione, gli interventi in somma urgenza nell'Elba post-alluvione